
Alimentazione
Squisitamente nutriente
Il merluzzo è apprezzato in tutto il mondo e rappresenta un’aggiunta sana a qualsiasi piatto. È un pesce incredibilmente magro, con un contenuto di grassi generalmente inferiore al 3% e quasi zero carboidrati. Il 96% delle calorie di una porzione di merluzzo è costituito da proteine.
Il merluzzo norvegese ha fornito ai primissimi Norvegesi il sostentamento di cui avevano bisogno per sopravvivere agli inverni più duri, e siamo ora orgogliosi di condividere questo nostro gustoso pesce bianco con il mondo intero.
Cosa rende il merluzzo norvegese così buono?

Proteine
Essenziali per tutti gli esseri viventi, le proteine contribuiscono alla formazione e al mantenimento delle cellule del corpo. Le proteine sono costituite da diversi amminoacidi, alcuni dei quali possono essere assimilati solo attraverso il cibo. Il merluzzo è un’ottima fonte di proteine, e fornisce tutti i fondamentali amminoacidi necessari al corpo umano.

Omega 3
Gli Omega 3 hanno la capacità di accelerare la circolazione sanguigna, aumentare la concentrazione e addirittura migliorare l’umore. Una porzione di 150 g di merluzzo è sufficiente a coprire l’intera dose giornaliera raccomandata di Omega 3.

Vitamina A
Questa importante vitamina contribuisce al mantenimento di una buona vista e di un buon sistema immunitario. È inoltre importante per la crescita, la formazione delle ossa, lo sviluppo del feto e la salute riproduttiva.

Vitamina B12
Questa categoria di vitamine è fondamentale, in quanto aiutano il corpo a creare nuove cellule e a immagazzinare i globuli rossi. Il merluzzo contiene una grande quantità di vitamina B12, una cui carenza potrebbe causare anemia.

Selenio
Il selenio protegge il corpo dalle sostanze inquinanti ambientali (come i metalli pesanti), contrastando i danni causati dai radicali liberi.

Iodio
Il merluzzo è una buona fonte di iodio, che aiuta a regolare il metabolismo del corpo.

The National Council for Nutrition's Report
“Developments in the Norwegian Diet 2010”Nutrition facts
Nutrition value per 100 g of boneless cod
Energy | 315 kJ |
---|---|
75 kcal | |
Protein | 17 g |
Fat | |
of which | |
- Saturated fat | 0.7 g |
- Monounsaturated fat | 0.08 g |
- Polyunsaturated fat | 0.28 g |
of which | |
- Omega 3 (n-3) | 0.24 g |
- Omega 6 (n-6) | 0.02 g |
  | |
Cholesterol | 0 mg |
  | |
  | |
  | |
Carbohydrates | 0 g |
Vitamins | |
---|---|
Thiamine | |
C | |
Ribloflavin | 0.04 mg |
Niacin | 4.6 g |
B6 | 0.26 mg |
Folate | 12 μg |
B12 | 0.8 μg |
A | 0 μg |
D | 1 μg |
E | 1 mg |
Minerals | |
Calcium | 16 mg |
Phosphorus | 190 mg |
Iron | 0.2 mg |
Magnesium | 28 mg |
Potassium | 355 mg |
Zinc | 0.4 mg |
Selenium | 27 μg |
Skrei
Per soli quattro mesi all’anno, il merluzzo norvegese migra verso la costa per riprodursi. La lunga nuotata rafforza i suoi muscoli, trasformandolo nella nostra prelibatezza nazionale, ricca di proteine: lo Skrei.
Lo Skrei è uno dei pesci più magri al mondo, in quanto il merluzzo accumula il grasso in eccesso nel fegato anziché nei muscoli. Lo Skrei è inoltre un’eccellente fonte di vitamine e minerali. Scoprite di più su questo pesce sano e nutriente nella sua pagina dedicata.
Nutrition facts
Nutritional value of cod Unit: g / 100g
Fat
(g / 100g)
|
Carbohydrates
Carbs
(g / 100g)
|
Protein
(g / 100g)
|
|
---|---|---|---|
Fillet / Slice | 0.3 | <0.1 | 18 |
Roe | 1.7 | 0 | 24.3 |
Liver | 60.3 | 0.7 | 6.2 |
Il cuore ama il MERLUZZO
Come gli abitanti di molti altri paesi occidentali, i Norvegesi hanno un rischio relativamente alto di soffrire di malattie cardiovascolari. Nell’ottica di migliorare la salute cardiaca, il Ministero Norvegese della Salute e dei Servizi Sociali, così come l’OMS e la FAO, raccomanda di mangiare pesce due o tre volte a settimana, per un consumo totale tra i 300 e i 450 grammi.
Nutrire il mondo
Le proteine rappresentano una parte fondamentale della nostra dieta quotidiana, ma in molte zone del mondo non ve ne sono abbastanza. La popolazione mondiale è inoltre in rapida crescita, e si stima che entro il 2050 supererà i nove miliardi. Se consideriamo che attualmente un miliardo di persone non ha accesso sufficiente alle proteine, il mondo dovrà presto raddoppiarne la produzione per soddisfare questo crescente fabbisogno.
L’attenta gestione dei nostri stock di pesce ci permette di garantire che il merluzzo norvegese possa rimanere un’importante fonte di proteine disponibile anche per le generazioni future.
Il merluzzo è sicuro?
Il pesce contiene molti dei nutrienti di cui abbiamo bisogno per una dieta sana e varia. Tuttavia, come molti altri alimenti, può anche contenere alcune tracce di contaminanti ambientali.
Il Comitato Scientifico Norvegese per la Sicurezza Alimentare (Norwegian Scientific Committee for Food Safety) ha recentemente svolto un’analisi approfondita per mettere a confronto i benefici derivanti dal consumo di pesce e i potenziali rischi causati da eventuali contaminanti ambientali. La conclusione? I benefici superano di gran lunga i rischi, e dovremmo mangiare molto più pesce di quanto ne consumiamo attualmente. Infatti, si raccomanda di consumare 2-3 pasti di pesce a settimana.
Domande frequenti
Come posso sapere che il merluzzo norvegese è sicuro?
L’industria ittica norvegese opera in conformità con le normative dell’Unione Europea sulla sicurezza alimentare. La nostra Autorità per la Sicurezza Alimentare (Norwegian Food Safety Authority) è responsabile del controllo della sicurezza alimentare, suggerisce nuove misure e redige le normative in merito. Il Comitato Scientifico per la Sicurezza Alimentare si occupa di condurre gli accertamenti dei rischi.
Gli integratori alimentari forniscono gli stessi benefici per la salute?
Molti dei benefici derivanti dal consumo di pesce si manifestano quando vi sono diverse sostanze che lavorano insieme. La combinazione di acidi grassi omega 3 di origine marina e dell’amminoacido taurina, presente nel pesce, è più efficace per ridurre il colesterolo che l’assunzione dei soli acidi grassi omega 3 di origine marina tramite integratori.
È sicuro mangiare pesce e altri prodotti ittici durante la gravidanza?
Sì, ed è anche consigliato. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) raccomanda alle donne in gravidanza di mangiare più prodotti ittici.
E per quanto riguarda il sushi?
Il Comitato Scientifico Norvegese per la Sicurezza Alimentare ha stabilito che è sicuro mangiare sushi durante la gravidanza. Se preparate il sushi, assicuratevi che la catena del freddo non sia stata interrotta durante il trasporto. Prima di essere consumato, il pesce crudo deve essere congelato, per uccidere eventuali parassiti.
Per maggiori informazioni sui controlli di qualità e sicurezza in Norvegia, vi invitiamo a visitare le nostre pagine dedicate alla Qualità e alla Sicurezza alimentare .
Scoprite di più sulla qualità del pesce norvegese
Siamo orgogliosi dei nostri standard qualitativi e di sicurezza. Scoprite di più sul lavoro svolto per garantire che il merluzzo norvegese resti un piatto apprezzato nei menù di tutto il mondo.