Tracciabilità
Read more
Un’industria trasparente
I sistemi di tracciabilità consentono di reperire informazioni sul pesce lungo l’intera filiera alimentare. Dall’area dove è stato pescato ai dettagli sulla sua salute, tutte le informazioni sul merluzzo norvegese sono prontamente disponibili.
Siamo stati fra i primi paesi al mondo a introdurre questo sistema di tracciabilità, e ciò ha contribuito a rafforzare il nostro status di pionieri nell’industria. La tracciabilità è una parte essenziale del nostro processo di gestione dei prodotti ittici, e accresce la fiducia dei consumatori riguardo l’affidabilità del merluzzo norvegese.
Per noi, la tracciabilità è fondamentale.
Certificati di cattura
In un futuro incentrato sulla sostenibilità non c’è posto per la pesca illegale, non dichiarata e non regolamentata. Il nostro rigoroso sistema di quote e il nostro processo di gestione garantiscono la quasi totale assenza di casi di pesca INN nelle nostre acque, e impediscono l’ingresso di pesce INN nel mercato dell’Unione Europea.
Riusciamo a perseguire questo obiettivo anche grazie ai certificati di cattura. Per legge, e in particolare in base al Raw Fish Act, tutte le vendite di prima mano di pesce selvatico vengono gestite dalle associazioni commerciali dei pescatori. In pratica, i pescatori comunicano quanto pescato alle organizzazioni, che vendono per conto dei pescatori.
Durante il processo, viene rilasciato un certificato di cattura, riportante il luogo di cattura del pesce e dichiarante il rispetto di tutte le quote e normative vigenti. Questi certificati di cattura sono poi trasmessi all’autorità norvegese della pesca, il Directorate of Fisheries.
La catena di custodia
Ai fini della certificazione, è richiesto che il pesce venga monitorato e gestito lungo tutta la catena di approvvigionamento, dal pescatore al fornitore finale. Si tratta di un sistema di tracciabilità pioneristico e completo, che contribuisce a garantire la continua sostenibilità della nostra industria.
Scoprite di più sul nostro merluzzo sostenibile
Le nostre acque limpide costituiscono l’ecosistema perfetto per consentire al merluzzo di crescere forte e sano, sviluppando una carne soda e succulenta. Esplorate le pagine seguenti per scoprire perché il merluzzo norvegese è così sostenibile.